
Scaffalature componibili industriali per la gestione di necessità operative
Grazie alle scaffalature componibili industriali è possibile provvedere allo stoccaggio di merce leggera e pesante. Offrono un prelievo manuale e un montaggio rapido e semplice grazie a una vasta serie di accessori (cassettiere, divisori, rinforzi, ante e chiusure). Queste strutture componibili industriali possono adattarsi con grande versatilità alla tipologia di materiale da stoccare e alla logica di prelievo.
Scaffali metallici componibili leggeri: le caratteristiche principali
Il sistema di incastro unisce la rapidità del montaggio a notevoli doti di rigidità e portata. Per motivi di sicurezza tale incastro è inserito all’interno del montante delle spalle. Così l’esterno si presenta liscio e senza sporgenti taglienti e pericolose. Essendo in acciaio inossidabile inox, la loro capacità è davvero elevata. Inoltre la loro durata nel tempo non ha pressoché limite.
Sono 3 gli elementi che compongono le scaffalature componibili industriali: le spalle, le travette e i ripiani. Le spalle sono composte da montanti, traversini, diagonali e piastre di base. Le spalle di testata delle scaffalature sono fornite con lamiere di tamponamento. in questo caso non avranno né traversini né diagonali.
I montanti sono in profilato di acciaio per aumentarne la stabilità. I traversini e le diagonali invece sono gli elementi distanziatori delle spalle e sono bullonati ai montanti. Questa particolarità permette di modificare la profondità dello scaffale, conferendo maggiore versatilità. È una soluzione di economia di trasporto, poiché permette il trasporto degli elementi smontati.
Le piastre di base permettono una ripartizione uniforme del carico al piede dei montanti. Le travette, data la loro sagomatura, oltre che legare e irrigidire la struttura, rendono possibile il posizionamento dei ripiani con appoggio a totale scomparsa. I pannelli per i ripiani sono in lamiera a manto intero. Completamente scatolati, presentano un bordo laterale, ripiegato lungo il perimetro e saldato ai quattro angoli.
Gli scaffali industriali per la gestione dei carichi pesanti
Gli scaffali porta pallet sono dotate di travi ad incastro, adatte allo stoccaggio di carichi pesanti posti su bancali. Permettono la realizzazione di numerose strutture con elevata flessibilità. La tipologia di impianto viene studiata per adattarsi alle specificità del magazzino.
Il sistema di incastro degli scaffali industriali è semplice e molto resistente. L’incastro è infatti posto all’esterno del montante per un rapido posizionamento delle travi. Quelle “MAXI” hanno montanti e legamenti assemblati con bulloni ad alta resistenza.
La smontabilità delle spalle delle scaffalature componibili industriali consente di sostituirle con evidente risparmio. In caso di ristrutturazione del magazzino, si può cambiare la profondità delle spalle, riutilizzando gli stessi materiali.
Le travi degli scaffali metallici componibili hanno tipi e sezioni diverse, di tipo box e sagomate. Le loro travature sono state pensate per sopportare i carichi nel modo più efficiente possibile.