
Scaffalature componibili da esterno: quale scegliere e perché
Questo genere di scaffalature sono sistemi di stoccaggio con un’alta capacità di portata. È quel che serve per la sistemazione di merci, anche lunghe e ingombranti come i pannelli in legno o le travi d’acciaio. Le scaffalature componibili da esterno possono gestire un’ampia varietà di materiali e carichi. I loro elementi portanti sono realizzati in acciaio inossidabile. Così si ottengono strutture poco ingombranti, favorendone lo stoccaggio.
Scaffali da esterno chiusi e aperti: caratteristiche e accessori
Per ogni prodotto e per ogni settore ci sono scaffali specifici. Possono differenziarsi per altezza, profondità, portata e dimensione, in base alle varie necessità. Possono essere costituiti da una piccola fila per carichi leggeri, fino ad arrivare addirittura a strutture autoportanti. Qui le colonne vengono utilizzate come elementi portanti del tetto e delle pareti.
È inoltre disponibile una vasta gamma di accessori per le scaffalature componibili da esterno. Innanzitutto ci sono i rompitratta, usati per realizzare un piano continuo, o i bracci inclinati per favorire il caricamento o lo scaricamento con carroponte. L’offerta è completata da ulteriori servizi come montaggio, calcoli statici e realizzazione del progetto completo.
Nell’ambito delle soluzioni accessibili sul mercato, anche online, incontriamo inoltre gli scaffali da esterno chiusi, pensati per una specifica protezione dagli agenti atmosferici.
Non solo scaffali per ripostiglio, la gestione dei carichi pesanti
I carichi pesanti non rappresentano una preoccupazione per questo tipo di scaffalature. Difatti la capacità di carico delle loro mensole standard arriva fino a 2500 kg. Le colonne invece possono reggere fino a un massimo di 10.000 kg.
All’aperto le scaffalature da esterno con tetto sono la scelta giusta per la merce lunga. Durante il calcolo statico del sistema di stoccaggio, oltre ai requisiti di portata, vengono presi in considerazione anche i carichi di neve e vento della zona in questione. Soluzioni molto più complesse dei più comuni scaffali per ripostiglio.
Oltre agli scaffali zincati, le soluzioni per carichi leggeri
Questi scaffali sono ideati anche per carichi leggeri. Questa categoria si divide in scaffali per manovre con carrello elevatore o per manovre manuali. Nel commercio dell’alluminio o della plastica vengono movimentati e stoccati carichi molto leggeri. L’obiettivo resta il massimo sfruttamento dello spazio disponibile.
Tali scaffalature componibili da esterno sono la soluzione, grazie alle guide di contrasto e al carrello multidirezionale o con sistema di prelievo automatico
Gli scaffali gestiti o manovrati manualmente si trovano nelle falegnamerie e carpenterie, ma anche nel settore delle ristrutturazioni di interni e della lavorazione dei metalli. Qui vengono usati scaffali per prelevare singoli pannelli o profilati, per far ordine o per supportare il processo produttivo.
Altezza e profondità dello scaffale nonché i carichi sono tranquillamente configurabili. Sono dotate anche di basi mobili, rulli e/o pavimentazione dei comparti come soluzione mobile per il trasporto interno. È possibile scegliere la gamma di accessori standard, che possono sposarsi anche con gli scaffali zincati.